©Toffini Academy Srls

Condizioni generali di vendita e Privacy

a8c805a5-6a72-41a0-b80c-381c945b65d8

CenAI: la cucina apre le porte all'intelligenza artificiale

2025-04-01 15:31

Array() no author 86874

corso-di-cucina, cooking-class, ai, chatgpt, cucinare, incucinacontoffini, toffini-academy, toffinicademy,

CenAI: la cucina apre le porte all'intelligenza artificiale

Progetto CenAI, cucinare con l'aiuto dell'intelligenza artificiale è possibile?Ingredienti inconsueti, uno chef madrelingua cinese, un piatto da realizzare:

L'ascesa dell'intelligenza artificiale ha raggiunto livelli ed ambiti disparati eppure il solo immaginare che uno strumento puramente astratto potesse migliorare la produttività di ognuno di noi sembrava fino a qualche tempo fa pura follia.
La scorsa estate abbiamo incontrato un consulente, il dott. Raffaele Crispino, che con la sua azienda organizza e realizza percorsi di aggiornamento per altre aziende. Lo scopo principale della sua attività è un aggiornamento continuo del personale che mira ad avere alti livelli di competenza e di competitività sul mercato e, tra le richieste più impellenti, cominciava a farsi strada una formazione legata all'utilizzo dell'intelligenza artificiale, che però mirasse anche a rafforzare la consapevolezza dei dipendenti, che potessero così vedere l'utilizzo di questo nuovo strumento come migliorativo e non di intralcio o lesivo per il proprio lavoro.


Chiari questi presupposti siamo riusciti a realizzare un evento davvero unico, che ha saputo mettere insieme il divertimento e un approfondimento dell'AI anche in un ambito totalmente nuovo, la cucina.

La formazione in aula ha dato ai partecipanti gli strumenti e la conoscenza necessaria per potere utilizzare al meglio Chat Gpt, riuscendo ad applicarne l'uso nel lavoro come nella vita quotidiana. La conoscenza  è  sempre il punto di partenza perché ci permette di scegliere, di cogliere maggiori opportunità, ci rende migliori!


Abbiamo scelto di accogliere il gruppo di colleghi e farli ritrovare in cucina, un ambiente insolito, ma legato strettamente alla vita quotidiana, dove ognuno ha potuto sperimentare la propria creatività in cucina. Il gruppo è stato suddiviso in due squadre e la sala corsi era allestita come al solito con tutte le attrezzature, gli utensili e gli ingredienti. 
A rendere la cosa più divertente è stata la scelta di utilizzare ingredienti poco consueti, perché legati alla cucina etnica, ed avere il supporto di uno chef, Adele Liu, madrelingua cinese e che per gran parte della serata i partecipanti hanno immaginato che non parlasse italiano.

Poche semplici regole ed il gioco è stato fatto: ingredienti etichettati in lingua originale, da fotografare e attraverso l'interrogazione di Chat Gpt individuare la cucina internazionale di appartenenza ed i piatti tradizionali realizzabili con tutti gli ingredienti, preparazione e presentazione del piatto e assegnazione dei punti attraverso la valutazione della giuria.

Risultato? Incredibile! La giuria ha constatato che il lavoro di ogni squadra ha saputo andare oltre le aspettative, ogni partecipante con la propria personalità, il proprio istinto, la propria attitudine ha saputo mettere nel piatto più della semplice ricetta, ma ha regalato un po' di sé agli altri.

Esperimento riuscito, siamo pronti per un nuovo filone di team building che uniscono in cucina creatività e raziocinio!


.


©Toffini Academy Srls

Condizioni generali di vendita e Privacy